Il logo ABIO è un marchio registrato e i testi presenti sul sito sono di proprietà di Fondazione ABIO Italia Onlus.
La riproduzione parziale è possibile solo a fronte di un'autorizzazione scritta da parte della Fondazione ABIO Italia Onlus.
Dal 2004 i volontari di ABIOPERUGIA prestano servizio in Pediatria: fino al 25 Ottobre 2007 presso il Policlinico Monteluce, ora al reparto di Pediatria e Chirurgia pediatrica del Dipartimento Materno Infantile dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia.
In collaborazione con il personale sanitario e con il gruppo docenti, promuovendo un clima di sostegno, attenzione e cura, cerchiamo di rendere più sereno possibile il periodo trascorso in ospedale
Il momento del ricovero per un bambino e per la sua famiglia è sicuramente fonte di ansia e preoccupazione.
ABIOPerugia tramite l'impegno dei suoi volontari si adopera per far trascorrere ore di serenità e svago ai piccoli ricoverati proponendo loro attività manuali,letture animate,giochi individuali e di gruppo per permettere ai bambini di mantenere un elemento di continuità con la loro normale vita quotidiana.
ABIO garantisce il diritto al benessere, al sorriso e a momenti ricreativi all'interno della struttura ospedaliera
Tempo ed attenzione è ciò che diamo ai piccoli pazienti riceviamo in cambio immensi sorrisi.
ABIO PER I BAMBINI:
Accoglienza al momento del ricovero, per facilitare l’inserimento in ospedale.
Gioco e attività ricreative, per poter sorridere in reparto.
Collaborazione con il personale sanitario.Allestimento di reparti più accoglienti e colorati con fornitura di giocattoli ,materiale ludico ,decorazioni e arredi.
ABIO PER LE FAMIGLIE:
Disponibilità all’ascolto attivo, attento e partecipe.
Presenza discreta e familiare.
Informazioni sulle strutture e sui servizi disponibili in ospedale.
Indicazioni su regole e abitudini del reparto.
Accudimento e cura del bambino nel caso in cui il genitore debba assentarsi per provvedere a eventuali incombenze.
CI PRENDIAMO CURA DEI BAMBINI IN OSPEDALE!!
Abio Perugia Onlus è un'associazione di volontariato che ha per oggetto la promozione e la realizzazione di tutte le iniziative finalizzate all’accoglienza, al benessere e alla serenità dei bambini ricoverati seguendo le modalità e lo statuto delle sedi ABIO presenti sul territorio nazionale
ABIO è stata fondata a Milano nel 1978
-per promuovere l'umanizzazione dell'ospedale
-per ridurre al minimo il potenziale rischio di trauma che ogni ricovero presenta
-per poter sorridere con i piccoli ospedalizzati
COMUNICAZIONE IMPORTANTE:
LA PANDEMIA HA MESSO A DURA PROVA L'ESISTENZA DI MOLTE ABIO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE E ANCHE ABIOPERUGIA PURTROPPO HA NECESSITA' DI RIORGANIZZARSI
ABBIAMO A MALINCUORE SOSPESO IL NOSTRO SERVIZIO IN REPARTO
IN MOLTI CI STATE SCRIVENDO PER AVERE INFORMAZIONI SUI NUOVI CORSI DI FORMAZIONE
E NON VEDIAMO L'ORA DI DARVI BUONE NOTIZIE
L'ASSOCIAZIONE ORA E' COME UN ALBERO POTATO CHE HA BISOGNO DI TEMPO E CURE PER RINFORZARSI MA LE VOSTRE MAIL SARANNO LE GOCCE D'ACQUA CHE AIUTERANNO ABIOPERUGIA A RIFIORIRE
Associazioni Abio sono le realtà locali, costituitesi ai sensi della L. 266/91, sul modello di ABIO Milano, quindi con la stessa mission, le stesse modalità operative, gli stessi obiettivi di qualità del servizio di volontariato prestato presso le strutture ospedaliere del territorio di competenza. Il numero crescente di Associazioni e la loro diffusione sul territorio nazionale è alla base della nascita della Fondazione ABIO. Ogni sede ABIO mantiene, nel rispetto del regolamento condiviso e sottoscritto, piena autonomia organizzativa e gestionale
RAPPORTI ECONOMICI CON GLI ENTI PUBBLICI
Ai sensi della legge L124 del 04 Agosto 2017 si dichiara che ABIOPERUGIA - ODV non ha incassato complessivamente € 10000 nell'anno 2021 a seguito di sovvenzioni, contributi, vantaggi economici di qualsiasi genere da Pubbliche Amministrazioni e società partecipate da Enti Pubblici